Introduzione al Vino Naturale
Sui vini “naturali” si è scritto e si continua a scrivere molto e distinguere i vini non é facile. Il vino naturale immaginiamolo CRUDO, cioè non artefatto, non manipolato, legato alla natura che lo ha prodotto. Un prodotto non domato ma
ENRICO DRUETTO, forza e delicatezza.
Enrico Druetto é squisito nei suoi vini e nella persona. É Sabato 4 Gennaio;Enrico ha incastrato questo incontro dentro mille altri impegni personali . Non che un viticoltore abbia piú in grazia d'altri un giorno di riposo ma Enrico in aggiunta conduce
Davide Garoglio:Il pallanuotista del Monferrato
Trovare Davide Garoglio non é subito facile . Devi prestare attenzione se il navigatore ti fa perdere tra le stradine poco battute delle colline:non distanti dalla provincia sembra di tornare indietro nel tempo. Siamo a Villadeati,nel Monferrato Casalese,giá in provincia di Alessandria
L’Erta Di Radda
L'Erta Di Radda si trova poco lontano da Radda in Chianti.Il navigatore vi condurrá senza problemi e l'intero tratto verso il produttore é asfaltato.Il vialetto di ingresso e'di terra battuta ma corto e poco scosceso quindi di facile percorribilitá anche
Andrea Bragagni e la ricetta della spontaneitá
Non c'é nulla da fare:amo la Romagna e la sua gente:ci sono cresciuto e ne capisco le persone.Non che un romagnolo vada poi capito perché e'diretto,sagace,divertente a tratti goliardico,fa rumore ed ama ridere.Poco incline ad essere dominato le persone sanno
la Radicalitá ancora vive e crea Vino: Cá dei Quattro Archi
"Per comprendere l'anima romagnola bisognerebbe risalire nei secoli e si desumerebbe una continuitá rettilinea nei caratteri di questa gente.Individualismo,insofferenza di ogni oppressione,profonditá di sentimenti,impulsi quasi primitivi di chi non é stato contaminato dalle lunghe dominazioni nemiche. Cosi' Torquato Nanni,saggista e storico
I sogni della notte ti parleranno: Giorgio Erioli
Giorgio Erioli vive e coltiva a Valsamoggia, nel bolognese. Giorgio è un uomo di grandissima cultura, non so come trovi il tempo di fare tutto: scrive poesie bellissime, dipinge, accudisce i genitori novantenni e sa creare vini speciali. Dice che nella vita
Il Soave Filippo Filippi
Ci sono zone che da sempre sono elette al vino:gia'in epoca romana le zone ai piedi dei monti Lessini erano votate al vino,terreni incredibili di origine vulcanica,argille di medio impasto con varie tipologie di calcare,altrove sabbiosi o ancora con graniti
Vallée de La Marne :Pascal Mazet
In diretta dopo 1000 e rotti km prima di sapere dove dormiremo ci dirigiamo a Chigny-les-Roses un piccolo paesino fuori Reims. attorno finalmente vediamo i primi filari di viti fitte, le viti dello champagne della Montagne de Reims. Dalla foto si evince chiaramente
La gita fuori porta-Champagne Vol.1
Nell'immenso universo di vini,vitigni e produttori ci sono zone che davvero ti impressionano e la Champagne e'una di queste. Ma andiamo per ordine,ci sono davvero molte cose da raccontare:incontri con produttori fuori dal normale,degustazioni funamboliche,luoghi paesaggi odori.Mi chiedo se e'abbastanza per